NuovaCaldaia.it

FAQ

Installazione e sostituzione caldaia

Chi si occupa dello smaltimento della vecchia caldaia?

La rimozione e lo smaltimento della vecchia caldaia sono sempre compresi nella nostra offerta.

La caldaia a condensazione è adatta solo su impianti a pavimento?

NO! La caldaia a condensazione può essere installata su qualsiasi tipo di impianto.

La canna fumaria va cambiata?

La canna fumaria esistente va ritubata all’interno con tubazioni apposite.per caldaie a condensazione

Bisogna realizzare una nuova tubazione di scarico?
Si! Perchè di solito non era  previsto per le caldaie di vecchia generazione.
Quale caldaia scegliere?

La caldaia deve essere scelta in base all’installazione attuale, alla conformazione della casa e alla normativa. La normativa attuale prevede l’installazione delle caldaie a condensazione, con deroga in casi speciali nei quali non è possibile, per esempio in caso di canale da fumo collettivo e presenza di caldaia a camera aperta: in questo caso è possibile installare una caldaia della stessa tipologia (camera aperta), ma con i requisiti richiesti dalla normativa, a basse emissioni inquinanti.

Quando bisogna cambiare la caldaia vecchia?

Non c’è un tempo specifico per cambiare la caldaia: sostanzialmente si cambia quando c’è la necessità di farlo. La necessità è data dal fermo della caldaia: a quel punto non abbiamo proprio scelta; oppure ci accorgiamo che consuma troppo e facciamo un investimento per risparmiare.

Quando fare il controllo fumi della caldaia?

Il controllo dei fumi della caldaia è obbligatorio e deve essere eseguito in occasione delle operazioni di manutenzione della caldaia. Generalmente il controllo di efficienza energetica (o prova fumi, bollino blu) per impianti alimentati a combustibile liquido o solido (gasolio, pellet, legna) deve essere effettuato ogni 2 anni, mentre per impianti alimentati a gas (metano/gpl) ogni 4 anni.

Installazione scaldabagni

Come funziona l'installazione dello scaldabagno?
I tecnici installatori provvedono a:
  • Smontaggio  e smaltimento del vecchio boiler o scaldabagno
  • Verifica dei punti di ancoraggio preesistenti, e se necessario installiamo nuovi ganci di supporto per montare lo scaldabagno nuovo.
  • Installazione nuovo BOILER  e relativa valvola di sicurezza
  • Controllo  durezza dell’acqua e in caso di necessità applicazione di dosatore di polifosfato
  • Verifica  funzionamento del boiler
  • Pulizia della zona interessata dall’intervento rimuovendo  detriti e scarti.
Cosa è incluso nel servizio?
L’intervento comprende:
  • Fornitura e posa di nuovo scaldabagno
  • La rimozione e smaltimento del vecchio apparecchio scaldabagno
  • L’ancoraggio ai supporti e l’allacciamento all’impianto del nuovo boiler
  • Il test finale di funzionalità dell’impianto
  •  materiali di consumo
    Sull’intervento è prevista una garanzia di 2 anni

Installazione sistemi ibridi

Che cos'è un sistema ibrido?

I sistemi ibridi sono costituiti da una caldaia a condensazione e una pompa di calore.

Le caldaie ibride possono fare da condizionatore?

Si! I sistemi ibridi, in quanto dotati di pompa di calore, possono produrre acqua refrigerata invertendo il ciclo.

Quanto si risparmia con un sistema ibrido?
Il risparmio del sistema ibrido varia a seconda della caldaia installata precedentemente.
Quanto costa un sistema ibrido?

I costi sono molto variabili in base al tipo di sistema.

Quali sono gli impianti migliori per un sistema ibrido?

Sicuramente quelli a bassa temperatura tipo radiante a pavimento, ma tali sistemi si possono installare anche su impianti a radiatori.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Name
Privacy Policy