NuovaCaldaia.it

Il Lavaggio dell’Impianto di Riscaldamento, un VALIDO metodo per aumentarne l’EFFICIENZA.

Ti sei mai chioesto da quanti anni circola l’acqua all’interno del tuo impianto di riscaldamento? 

Hai mai pensato che è la stessa e unica acqua inserita magari più di 30 anni fa?

All’interno delle tubature del tuo impianto di riscaldamento, soprattutto se esiste da più di 20/30 anni, si sono formati:

  • Incrostazioni di calcare
  • Ruggine
  • Muffe
  • Alghe

e mi fermo qui……

L’acqua che è all’interno, va continuamente dalla caldaia ai termosifoni, senza mai interrompere questo ciclo.

Un ciclo continuo e chiuso in cui nella maggior parte dei casi non viene mai cambiata ed è la stessa di 20/30 anni fa.

Le conseguenze sono che si creano ostruzioni e corrosioni che con il tempo intaccano l’efficienza dell’impianto di riscaldamento.

Come è possibile capire quando ci sono problemi di ostruzione? 

  • L’impianto impiega troppo tempo per riscaldarsi
  • Alcune stanze sono più fredde di altre
  • La parte inferiore dei nostri termosifoni rimane più fredda anche se sono completamente aperti
  • La caldaia è più rumorosa del solito

Il Lavaggio dell’Impianto diventa quindi un intervento di manutenzione utile sopratutto se è un impianto vecchio.

E’ inoltre diventato obbligatorio per legge, in alcuni casi dal DPR 59/2009.

E’ quindi obbligatorio quando:

  • Si realizza un nuovo impianto
  • Se si ristruttura un edificio, in particolare se la ristrutturazione comporta proprio l\’impianto di riscaldamento
  • Se si sostituisce la caldaia soprattutto da tradizionale a condensazione.  

E’ consigliabile effettuarlo almeno ogni 10 anni.

Può inoltre esserti utile leggere anche questo articolo che spiega la differenza tra una caldaia tradizionale e una a condensazione Ecco Perché Tutti Installano la CALDAIA a CONDENSAZIONE!

Quali problemi vengono risolti con il lavaggio dell’Impianto?

  • Vengono rimossi i depositi di calcare
  • Si eliminano le alghe che si sono formate 
  • Si evita la corrosione dovuta alle sostanze che stagnano nell’acqua
  • Aumenta l’efficienza energetica dell’impianto

Conclusioni

L’acqua all’interno delle nostre tubature dell’impianto di riscaldamento circola in un circuito chiuso e continuo che ripete costantemente da anni. Diventa quindi necessario effettuare il lavaggio dell’impianto. 

I benefici che se ne traggono sono:

  1. Rimozione dei depositi calcarosi
  2. Eliminazione delle alghe 
  3. Si evita la corrosione dei tubi
  4. Aumento dell’efficienza dell’impianto 

E’ inoltre diventato obbligatorio per legge quando:

  1. Si installa una nuova caldaia soprattutto da tradizionale a condensazione 
  2. Se si ristruttura un edificio, in particolare se la ristrutturazione comporta proprio l’impianto di riscaldamento
  3. Se si realizza un nuovo impianto.

Spero che questo articolo possa essere stato utile, se hai dubbi o domande non esitare a scrivermi nei commenti, sarò felice di poterti aiutare 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *